La nostra mission è quella di riconoscere e valorizzare il talento delle persone e orientarle verso il futuro che desiderano.
Nella vita sono psicoterapeuta, lavoratrice e madre. Lavoro da 15 anni in azienda, con persone in tutto il mondo. I miei clienti sono ovunque e hanno ruoli diversi.
Tutti un solo obiettivo: trovare il modo per risolvere un problema, sentirsi competenti e pronti per proseguire il cammino.
Ho studiato Economia e Organizzazione in Italia e negli Stati Uniti. Il mondo del lavoro, dell’impegno e della dedizione mi ha sempre affascinato. Diventata Psicologa Clinica e Psicoterapeuta Analitico – Transazionale, ho deciso di portare la scienza psicologica nel lavoro con le persone in azienda. Tale scelta si è rivelata un grande potenziatore nell’identificazione e nello sviluppo delle capacità dei singoli e dei gruppi.
Ma anche molto di più, un creatore di cultura che accomuna le persone e le connette in modo libero verso uno scopo grande.
Negli ultimi dieci anni ho approfondito l’applicazione dei recenti sviluppi della Teoria dell’Attaccamento di Patricia Crittenden e della Psicoterapia Costruttivista – Post razionalista di Vittorio Guidano. Integro la cura dell’elaborazione cognitiva con quella della Stabilizzazione Emotiva con strumenti efficaci e nuovi, trattati dalla Teoria Polivagale di Deb Dana.
Finalità di questo percorso è il consolidamento di una cultura del lavoro volta all’agilità cognitiva, alla cura emotiva delle persone e alla gestione della complessità per proseguire in modo innovativo e rassicurante.
Il Percorso
Human Enabler è un percorso confortevole e ingaggiante di crescita a tutto tondo per scoprire le proprie risorse e maneggiarle con sicurezza e cura.
Il focus sarà definito congiuntamente e andrà a combinare una prima parte di analisi della mappatura delle competenze trasversali, dell’intelligenza emotiva, dell’agilità di apprendimento (Learning Agility) e dei trends motivazionali con una seconda parte dedicata allo sviluppo.
Ciò permetterà di affrontare la complessità e il cambiamento con energia e concentrazione mantenendo focus e positività attraverso una forte consapevolezza di sé e del proprio ruolo organizzativo. (approfondisci)
Gli strumenti
Human Enabler utilizza metodologie avanzate per identificare, indirizzare e allineare i fattori chiave utili al raggiungimento dei livelli e dello stile di performance desiderati.
La metodologia Human Enabler lavora primariamente sulla consapevolezza delle proprie caratteristiche distintive (canali percettivi utilizzati, fattori agilità di apprendimento, potenziatori emotivi) e sulla capacità di gestire il proprio stato emotivo promovendo un approccio valorizzante e coerente dei propri pensieri, sentimenti e comportamenti.
Il percorso promuove l’abilità nel leggere le interazioni sociali, grazie alla decodifica delle transazioni verbali e non verbali e potenzia l’efficacia della comunicazione nel rispetto dei propri bisogni e di quelli altrui. (approfondisci)