Articoli

Soft Skills

La Mappatura Soft Skills & Emotional Intelligence è un processo di valutazione delle competenze trasversali e dell’intelligenza emotiva presenti e potenziali nelle risorse interessate.

Human Enabler si focalizza sugli aspetti cognitivi fortemente sfidati in ambito aziendale nei processi di Digitalizzazione e di gestione dell’operatività a distanza (Smartworking).

Una valutazione specifica tratterà la capacità di apprendimento Learning Agility – implicata nei diversi ruoli organizzativi per concorrere a progetti di riorganizzazione, job rotation, succession planning e apertura alle dimensioni global e matriciali.

HR System

L’attività di Analisi del HR System è pensata per rinnovare ed integrare i processi interni che riguardano la persona. Valutazione della performance, recruiting, formazione e analisi delle posizioni organizzative ne sono un esempio.

Il progetto può comprendere una rivisitazione dinamica dei valori e della mission per facilitarne l’assimilazione e l’evoluzione nella cultura aziendale. Prevede un lavoro di concerto con HR per trasformare ed integrare il Sistema a supporto della performance e dell’orientamento dei comportamenti organizzativi.

Innovazione

In un mondo VUCAVolatility, Uncertainty, Complexity and Ambiguity – è necessario guidare l’azienda verso l’innovazione e adeguare le competenze alle nuove dinamiche lavorative potenziando il capitale di conoscenza e di creatività.

Per affrontare al meglio le pressioni esterne e la crescente complessità che caratterizza il mercato globale, Human Enabler fornisce all’organizzazione gli strumenti adatti a stimolare:

  • l’utilizzo del pensiero laterale;
  • il potenziale creativo;
  • l’attitudine realizzativa efficace per approcciarsi alle questioni complesse con mente aperta e ottimismo.

Le risorse saranno supportate nello scopo di accedere alle proprie competenze e aggiornarle, potenziando la capacità di apprendimento – Learning Agility – sia nell’ambito sociale che in quello cognitivo ed operativo.

Questo permetterà di fronteggiare le sfide di una realtà complessa mettendo in discussione lo status quo e generando nuove idee e approcci innovativi.