Articoli

Jon Kabat Zinn

Jon Kabat-Zinn  è un biologo e scrittore statunitense, Professore Emerito di Medicina e fondatore della Stress Reduction Clinic e del Center for Mindfulness in Medicine, Health Care and Society presso la University of Massachusetts Medical School. È insegnante di Mindfulness, disciplina che ha il proposito di aiutare le persone a fronteggiare stress, ansia, sofferenza, malattia e a migliorare le proprie condizioni psico-fisiche.

9 Attitudes of Mindfulness


Coming to our senses

Coming to our senses – Jon Kabat Zinn

Jon Kabat-Zinn PhD, Professore Emerito di Medicina presso la Medical School dell’Università del Massachusetts, è il fondatore del Center for Mindfulness in Medicine, Health Care, and Society e il creatore del programma MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction), la cui diffusione è ormai internazionale.

È autore di numerosi libri tradotti in oltre trenta lingue. Si è laureato in biologia molecolare al MIT, lavorando nel laboratorio del Premio Nobel Salvador Luria. Le ricerche di Jon Kabat-Zinn si sono principalmente orientate a studiare le interazioni mente/corpo e i possibili interventi su tali interazioni al fine di promuovere i processi di guarigione. È uno dei fondatori del Consortium of Academic Health Centers for Integrative Medicine e attualmente membro del direttivo del Mind and Life Institute.

Tra le sue ultime pubblicazioni: Mindfulness per principianti (Mimesis 2018), Dovunque tu vada ci sei già. Capire la ricchezza del nostro presente per iniziare il cammino verso la consapevolezza (Corbaccio 2017), La scienza della meditazione, perché la mindfulness è così importante (Corbaccio 2019), Guarire con la mindfulness. Un nuovo modo di essere (Corbaccio 2019), La mindfulness è per tutti. Il potere di trasformare il mondo (Corbaccio 2019).

Ovunque tu vada ci sei già – Jon Kabat Zinn

Descrizione del libro

Secondo l’autore, per consentirci di avere piena coscienza della situazione in cui ci troviamo dobbiamo imporci una pausa per inquadrare il presente. È solo allora che potremo cogliere l’attimo, impararne l’insegnamento e continuare. Questo libro tratta appunto della “consapevolezza”, della capacità di cogliere l'”adesso” lla nostra vita e della necessità di non essere continuamente proiettati verso il passato o il futuro. Solo grazie alla meditazione, che vuol dire semplicemente essere presenti a se stessi, possiamo vivere invece che lasciarsi vivere. La meditazione è infatti il processo finalizzato ad approfondire attenzione e lucidità e a metterle in atto nella vita.

kabat-zinn-ovunque-tu-vada